Sentiero n. 26 del Parco Regionale dei Colli Euganei

Anello del Giubileo n. 26

L’Anello del Giubileo fa parte di un progetto di riorganizzazione e sistemazione dei percorsi avvenuto nei primi anni 2000 e si interseca con un itinerario tematico che unisce tre siti religiosi di grande interesse: il Santuario della Beata Vergine della Salute di Monteortone, il Monastero di San Daniele e l’Abbazia Benedettina di Praglia.
Il sentiero inizia nelle vicinanze del parcheggio dell’Abbazia di Praglia e inizia a salire verso il Monte delle Are attraversando un bosco di robinia, castagno, carpino nero e quercia.
Si giunge ad una strada asfaltata e dopo circa 350 mt sulla sinistra si imbocca una strada forestale caratterizzata da una vegetazione xerofila, ovvero tipica dei climi secchi, dove troviamo piante di orniello e roverella. Proseguendo si abbandona la zona boschiva si attraversa un’area coltivata a vite e olivo fino a costeggiare la località detta “Casa La Busa dell’Oro” terminando il tratto nei pressi di un capitello.
Da qui il sentiero vira a sinistra e si immette in una strada bianca comunale, dopo un tratto di ripida discesa si giunge nella piana antistante l’Abbazia. Da qui si percorre in pianura tutto il perimetro dell’Abbazia sino a chiudere l’anello tornando al parcheggio di partenza.
Il percorso è facile e si eleva sul Monte lonzina regalando bellissimi scorci panoramici, prevede anche delle piste ciclabili e strade sterrate facili da percorrere.
Per completare il percorso che collega tra loro i tre sentieri principali: Giubileo, Monte Ortone e San Daniele, è tuttavia necessario percorrere alcuni tratti su strade trafficate perciò si consiglia di prestare molta attenzione.