Il percorso naturalistico di San Francesco “Laudato si'” è il primo cammino spirituale nel Nord Italia e nel Triveneto dedicato all’Enciclica ecologica di Papa Francesco.
Il Cammino è stato inaugurato il 21 maggio 2022 ed è stato realizzato dalla Diocesi di Padova in collaborazione con il Parco e con il patrocinio dei Comuni di Cinto Euganeo e Galzignano Terme.
Questo percorso attiva i nostri passi e il desiderio di sentirci parte della creazione, è un anello che ha come punto di partenza e di arrivo la Chiesa di San Pietro a Faedo, fulcro della comunità fin dalle sue origini.
Lungo il percorso si alternano varie specie vegetali tipiche dei Colli Euganei che si alternano a vigneti ed uliveti e si addentra nella vegetazione regalando anche alcuni scorci panoramici imperdibili.
Raggiunge e attraversa luoghi molto caratteristici del posto come le rovina dell’Eremo degli Olivetani sul Monte Venda, la Casa Marina dove è possibile ristorarsi e visitare il Giardino Botanico e il Sentiero dei Pianeti, infine si entra nel Parco dei Maronari dove si nasconde un piccolo lago eutrofico naturale.
Lungo il percorso, e indicati nella mappa, si trovano delle colonnine che presentano un Qrcode che fornisce l’accesso a dei contenuti: una spiegazione naturalistica, una riflessione spirituale ed un brano dell’Enciclica Laudato Si'.