Sito di rilevanza naturalistica e parete di arrampicata

Rocca Pendice

Nel cuore dei Colli Euganei si trova Rocca Pendice, viva testimonianza della storia geologica dei Colli: le imponenti pareti raccontano storie secolari di sedimentazione e trasformazione, e sottolineano le origini vulcaniche che hanno portato alla creazione di una cornice suggestiva e affascinante. 
È rilevante anche dal punto di vista naturalistico in quanto vi nidificano rare specie di rapaci come il falco pellegrino (Falco peregrinus).
Rocca Pendice è uno dei siti sportivi più conosciuti dei Colli Euganei in quanto le falesie sono state attrezzate, e sono frequentate da un gran numero di appassionati climbers. Dagli scalatori esperti ai neofiti, alle scuole di alpinismo della provincia di Padova, “Rocca” offre vie adatte ad ogni livello.
Oltre all’arrampicata, Rocca Pendice offre dei panorami ineguagliabili sui Colli Euganei: il sito è raggiungibile a piedi tramite dei percorsi segnati che dal parcheggio arrivano sino alla base della parete. Alcuni dei percorsi richiedono un certo allenamento e sono in parte costituiti da tratti esposti su roccia.
Una volta raggiunta la cima si apre una vista mozzafiato sulla campagna circostante rendendo ogni sforzo profondamente gratificante.