Parete attrezzata

Sasso delle Eriche

Il Sasso delle Eriche è una falesia di roccia vulcanica che sporge vertiginosamente sul fianco meridionale del Monte Grande. Il nome "Sasso delle Eriche” deriva proprio dal tipo di vegetazione che ricopre l’area circostante: numerosi arbusti di erica arborea che in primavera regalano fioriture profumatissime.
Il sito è raggiungibile tramite due sentieri principali: il primo parte dalla valle sottostante, partendo dal centro di Villa di Teolo; l’altro inizia dal Passo delle Fiorine, imboccando il sentiero n.14 che percorre un anello attorno al Monte Grande. A circa metà del tracciato è presente una deviazione che procede verso sud e scende velocemente lungo il pendio del monte fino a coincidere con un tratto dell’Alta Via dei Colli. Questo percorso porta a costeggiare circa a metà versante la parete di trachite del Sasso delle Eriche, da qui si gode di una vista panoramica molto ampia che lascia intravedere i monti Altore, Venda, Baiamonte, Pirio e Solone ammirando in primo piano la parete rocciosa più importante e famosa dei Colli Euganei ovvero Rocca Pendice.
La principale attrattiva di questo sito è il punto di osservazione privilegiato, ma essendo la parete attrezzata con chiodi e ganci di sicurezza offre anche itinerari di arrampicata adatti a tutti i livelli.