Welcome to Teolo

  • Teolo emerge dal mare di nebbia
    Spettacolare fenomeno dell'inversione termica da cui emerge il campanile.

    Scopri Teolo

    Il comune di Teolo con le sue numerose frazioni (Bresseo, Teolo capoluogo, Treponti, Praglia, Feriole, Castelnuovo, San Biagio, Tramonte e Villa) si estende tra la pianura e il settore più settentrionale del Parco dei Colli Euganei, includendo nel suo territorio i rilievi più elevati del comprensorio montuoso.

    La vicinanza con la città di Padova, che dista appena una ventina di chilometri, e la facilità di accesso dalle principali arterie autostradali della regione, rendono questa località una mèta molto frequentata. Le principali attrazioni della zona sono i suoi siti naturalistici, i luoghi del turismo religioso e l’eccellente enogastronomia locale.

    Dove si trova Teolo?

    Logo Thermae Abano Montegrotto - Turismo termale nei Colli Euganei

    Teolo nel Parco dei Colli Euganei

    Situato a nord dei Colli Euganei, Teolo si inserisce in un paesaggio di straordinaria bellezza naturale. Immerso nel Parco Regionale dei Colli Euganei, questo pittoresco comune vanta una posizione privilegiata che lo rende un luogo ideale per gli amanti della natura e della storia.
    I Colli Euganei, con i loro ambienti diversificati che spaziano dai paesaggi montani a quelli mediterranei, offrono panorami unici che incantano i visitatori. È proprio in questo contesto che Teolo svela il suo fascino, regalando esperienze indimenticabili a coloro che vi si avventurano.
    A pochi passi da Teolo, le rinomate Terme di Abano e Montegrotto rappresentano una tradizione millenaria legata al benessere e alla cura del corpo. Con una storia che risale a oltre duemila anni fa, queste terme sono le più antiche d'Europa, celebri fin dai tempi degli Antichi Romani per le loro virtù terapeutiche.

    Vai al sito visitabanomontegrotto.com